Nanni Nember. House of BMW Brescia. 29 e 30 Novembre
21/11/2025
Nanni Nember inaugura la nuova House of BMW a Brescia ospitando il BMW Art Car World Tour.
Sabato 29 e Domenica 30 Novembre il rinnovato showroom Nanni Nember di Brescia ospita tre iconiche BMW Art Car ed è tappa del World Tour per celebrare il 50esimo anniversario della collezione ed il sodalizio fra Nanni Nember, BMW Group e la città di Brescia.
“From high tech to high touch”: questo lo slogan della filosofia House of BMW, che ha ispirato la realizzazione del nuovo spazio espositivo. Tecnologia e fattore umano si fondono in un’esperienza unica dove gli strumenti digitali sono integrati nel dialogo tra persone e brand, fra tradizione ed innovazione.
Innovazione, come la Nuova BMW iX3, primo modello della Neue Klasse, che sarà svelata in anteprima durante il weekend, inaugurando la nuova era del puro piacere di guidare full-electric grazie alla tecnologia BMW eDrive di sesta generazione, con un'autonomia fino a 805 chilometri ed una potenza di ricarica massima di 400 kW, definendo un futuro automobilistico finora inesplorato.
Tradizione, come il progetto BMW Art Cars, leggendario legame tra auto iconiche e artisti di fama mondiale come Roy Lichtenstein o Jeff Koons che hanno realizzato vere sculture su quattro ruote.

Da quando la prima BMW Art Car di Alexander Calder è apparsa sulla griglia di partenza nella leggendaria 24 Ore di Le Mans nel 1975, il Gruppo BMW ha permesso finora a 20 artisti di dare libero sfogo alla propria ispirazione. Arte e design, tecnologia e innovazione, automobilismo e ingegneria, espressi tramite vari canoni stilistici quali minimalismo, pop-art, realismo magico, astrattismo, arte concettuale e arte digitale.
Il 50 esimo anniversario della prima BMW Art Car è stato celebrato in tutti e cinque i continenti con il BMW Art Car World Tour ed ora l’esibizione itinerante vedrà coinvolto anche il rinnovato showroom Nanni Nember di Brescia.
Durante il weekend del 29 e 30 novembre, oltre a vivere la concessionaria e provare le novità della gamma BMW e MINI, sarà infatti possibile ammirare dal vivo tre straordinarie vetture della preziosa collezione, ognuna espressione di un’epoca e di un manifesto artistico:
BMW 3.0 CSL - anno 1975 – artista Alexander Calder
BMW 320i Turbo -anno 1977 – artista Roy Lichtenstein
BMW M3 GT2 – anno 2010 – artista Jeff Koons
Questi capolavori, vere e proprie opere d’arte su quattro ruote, sono accomunati da un minimo comune denominatore, essere state auto da competizione.

Sia nel pomeriggio di sabato 29 che di domenica 30 novembre si terranno inoltre workshop su tematiche di arte, enogastronomia, lifestyle e motorsport.
La filosofia House of BMW ripensa infatti lo spazio espositivo come luogo di innovazione e incontro, per valorizzare tutte le anime del brand: dalla tecnologia al valore umano, dal design all’esperienza, con una grande attenzione per sostenibilità e circolarità. Un “Wunderkammer” in cui vivere l’esperienza BMW Group, tra gli ultimi modelli, le icone che hanno scritto la storia del marchio, rilassarsi ed incontrare persone.
Si parlerà di design con l’eclettico Enrique Napp, architetto argentino che – mosso da una vera e propria passione per le auto – nel 2000 ha lasciato Miami e Florida per trasferirsi a Castel d’Ario, paese natale di Tazio Nuvolari. E dalla sua viva voce, l’artista racconterà della sua vita, del suo stile artistico, e presenterà due sue opere. Una ispirata proprio alle BMW Art Car, ed una inedita, omaggio ai designer italiani che hanno contribuito al successo di BMW.

Nel weekend anche MINI mostrerà la sua vena artistica, ed un’auto diventerà essa stessa un’opera d’arte, grazie al contributo di Cris Devil, artista noto per la capacità di unire il mondo fisico con quello digitale, creando opere uniche che fondono pop art, surrealismo e musica. La passione per le chitarre, che lui stesso produce e suona, è un elemento centrale nelle sue creazioni, spesso arricchite con sculture e illusioni visive, con un linguaggio artistico fatto di colori intensi, squilibri prospettici e soggetti inusuali, un universo in continua evoluzione, dove passato, presente e futuro dialogano, proprio come il mondo MINI.
Motorsport e DNA M sono valori che contraddistinguono la storia di Nanni Nember, concessionaria BMW per vocazione e per passione. Non poteva quindi mancare in queste giornate così speciali anche una moderna icona, la BMW M4 GT3 EVO con la livrea da gara di Valentino Rossi, che ha disputato con successo le più importanti competizioni europee durante la stagione 2025 per il Team BMW Italia / CeccatoRacing sotto la sapiente regia del “Doge” Roberto Ravaglia, che negli anni ’80 è stato indiscusso e plurivittorioso campione mondiale, europeo ed italiano nella categoria turismo con la mitica BMW M3.
A raccontarci i segreti della vettura sarà ad esempio il bresciano Francesco Guerra, pilota ufficiale BMW, che proprio al volante della BMW M4 GT3 EVO ha partecipato anche nel 2025 al Campionato Italiano Turismo GT Endurance.

BMW Group è sinonimo di ricerca e personalizzazione, anche attraverso contaminazioni e collaborazioni tra differenti ambiti creativi strettamente interconnessi che si influenzano a vicenda in un dialogo continuo. Carattere ed unicità sono infatti i valori della GEN M: le prestazioni e la tecnologia incontrano un mondo più ampio, fatto di moda, musica, arte e lifestyle, trasformando la passione in esperienze, dando vita ad una vera e propria cultura M.
Quindi, non solo automobili, grazie alla presenza di Francesco e Stefano Lancini di Laboratorio 17 e la loro idea imprenditoriale. Sneakers personalizzate divenute opere d’arte spesso dedicate ad importanti club di calcio, e loro creazioni esclusive sono state indossate da giocatori come Neymar, Ibrahimovic e tanti altri. Una vera e propria bottega artigiana grazie a creatività ed alta qualità reinventa la tradizione.
Oltre che dalla creatività, Enrique Napp, Laboratorio17 e Cris Devil sono accomunati da un obiettivo benefico. Durante il weekend del 29 e 30 Novembre sarà infatti possibile acquistare creazioni degli artisti, opere uniche dedicate all’evento, il cui ricavato andrà a favore di progetti di ricerca ed innovazione scientifica degli Spedali Civili di Brescia e della Poliambulanza.
Per Nanni Nember inizia un nuovo capitolo di una lunga tradizione, che dura ininterrottamente dal 1967 a fianco dal BMW Group, l’impegno concreto per la mobilità premium del futuro, offrendo alla propria clientela uno spazio ospitale e rilassante, dove è possibile testare a 360° l’esperienza BMW e MINI.



