Nuova gamma MINI John Cooper Works
24/07/2025
La storia della MINI John Cooper Works risale al 1961. John Cooper ha riconosciuto il potenziale competitivo della Mini classica molto prima di chiunque altro. Installando un motore più potente, nuovi freni e uno sterzo più diretto, trasformò la modesta utilitaria in un'auto da corsa che negli anni '60 fece tremare i giganti del rally. Le tre vittorie assolute al leggendario Rally di Monte Carlo nel 1964, 1965 e 1967 sono tra i momenti salienti della carriera agonistica della Mini classica.

L'attuale generazione porta avanti la storia di successo delle corse nel futuro e il recente successo della nuova MINI John Cooper Works alla 24 Ore del Nürburgring ne è la prova. Ogni modello della nuova famiglia John Cooper Works rappresenta l'entusiasmo per le massime prestazioni e il legame con il patrimonio motoristico del marchio.

I cinque attuali modelli MINI John Cooper Works simbolizzano il puro divertimento di guida nella sua forma più potente e un'esperienza di guida unica. Con la All-Electric MINI John Cooper Works e la MINI John Cooper Works Aceman, due modelli John Cooper Works completamente elettrici fanno ora parte del portafoglio prodotti MINI per la prima volta. Le potenti unità elettriche aprono un nuovo capitolo nella lunga storia del marchio e dimostrano il suo costante impegno verso le prestazioni e l'innovazione. La MINI John Cooper Works e la MINI John Cooper Works Cabrio offrono divertimento di guida con un potente motore TwinPower Turbo. Nella MINI John Cooper Works Countryman ALL4, gli appassionati possono anche godersi la guida fuoristrada grazie alla trazione integrale ALL4.

I nuovi modelli MINI John Cooper Works sono equipaggiati con potenti motori TwinPower Turbo a quattro cilindri. La MINI John Cooper Works e la MINI John Cooper Works Cabrio offrono un motore da 170 kW/231 CV e una coppia massima di 380 Nm, garantendo un'accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 6,1 secondi per la hatchback e 6,4 secondi per la Cabrio. La velocità massima raggiunge i 250 km/h per la MINI John Cooper Works e 245 km/h per la Cabrio.

Per la prima volta, MINI introduce modelli completamente elettrici nella sua gamma John Cooper Works. La All-Electric MINI John Cooper Works e la MINI John Cooper Works Aceman offrono prestazioni elevate con un'autonomia fino a 371 km e 355 km rispettivamente, grazie a motori elettrici da 190 kW/258 CV. Entrambi i modelli sono dotati di una funzione di electric boost che fornisce un incremento di potenza di 20 kW, assicurando un'accelerazione dinamica e coinvolgente.
Il design dei nuovi modelli è caratterizzato da una grande griglia anteriore ottagonale in nero lucido, che conferisce un aspetto audace e aggressivo. Le ampie prese d'aria, progettate per un raffreddamento efficiente del motore, sono accentuate da dettagli rossi che richiamano il mondo delle corse. Le strisce opzionali sul cofano, disponibili in rosso o nero, con il logo MINI, accentuano ulteriormente il design sportivo, in linea con la tradizione delle auto da corsa.

I fari MINI LED, con luci diurne orizzontali specifiche per la JCW, offrono un aspetto distintivo e moderno. La vista posteriore è caratterizzata da uno spoiler aerodinamico e da un terminale di scarico centrale, che sottolineano il carattere grintoso del motore. Gli esclusivi cerchi da 17 e 20 pollici completano il design esterno estremamente sportivo, mentre gli undici colori espressivi della carrozzeria possono essere accentuati da un tetto a contrasto e calotte degli specchietti retrovisori nei colori Chili Red o Jetblack.

Gli interni dei nuovi modelli MINI John Cooper Works sono ispirati al mondo delle corse, con un design puristico che combina funzionalità e stile. I sedili sportivi JCW, rivestiti in pelle sintetica nera con tessuto lavorato a maglia multicolore, offrono un supporto fermo per una guida dinamica. Le cuciture rosse a contrasto aggiungono un tocco di eleganza e sportività.
Il volante sportivo JCW, con la razza a ore sei in tessuto e palette del cambio, offre un controllo preciso in tutte le situazioni di guida. Il cockpit è dotato di un display OLED ad alta risoluzione, che fornisce informazioni rilevanti in tempo reale, e di una tipica barra di comando MINI. Le opzioni per le impostazioni del clima, dei media, del telefono e della navigazione possono essere controllate tramite touchscreen o comando vocale, creando un ambiente intuitivo e moderno.

La modalità go-kart specifica per la JCW amplia le opzioni di selezione delle MINI Experience Modes nelle vetture della nuova famiglia MINI John Cooper Works con un ulteriore tocco di motorsport. Lo sterzo è impostato in modo più diretto, il pedale dell'acceleratore risponde più velocemente ai comandi per un maggiore divertimento di guida. Inoltre, il display OLED ad alta risoluzione fornisce ulteriori dati relativi alle prestazioni come la coppia, la potenza erogata e la forza g attuale.

Con la nuova famiglia di modelli John Cooper Works, MINI continua a spingere i confini delle prestazioni automobilistiche, offrendo ai clienti un mix perfetto di potenza, innovazione e design distintivo.
MINI John Cooper Works e MINI John Cooper Works Cabrio offrono un leggendario go-kart feeling con una potente accelerazione, mentre la MINI John Cooper Works Countryman con trazione integrale ALL4 (consumo di carburante combinato: 8,2 - 7,8 l/100 km secondo WLTP; emissioni di CO2 combinate: 186-176 g/km) è sinonimo di una combinazione unica di stile, potenza e spirito avventuroso. Il potente motore eroga 221 kW/300 CV di potenza, 400 Nm di coppia massima e una velocità massima di 250 km/h, rendendo particolarmente emozionante l'aspetto dello spazioso multitalento di MINI.

Queste prestazioni si riflettono anche nell'aspetto potente della MINI John Cooper Works Countryman ALL4. Nella vista anteriore, gli elementi aerodinamici con riflettori rossi sottolineano l'ampio assetto, mentre nella parte posteriore del veicolo, le luci posteriori verticali con il John Cooper Works Signature Mode incorniciano la carrozzeria verticale. I sistemi di assistenza avanzati supportano il guidatore attraverso tecnologie all’avanguardia. Per la prima volta, la MINI Countryman offre una guida parzialmente automatizzata di livello 2 su percorsi simili a quelli autostradali, offrendo un ulteriore comfort.

Infine, per la prima volta, le All-Electric MINI John Cooper Works e MINI John Cooper Works Aceman sono sinonimo di elevate prestazioni totalmente elettriche.
La All-Electric MINI John Cooper Works (consumo di energia combinato: 15,6-15,3 kWh/100 km secondo WLTP; emissioni di CO2 combinate: 0 g/km; autonomia in km secondo WLTP: 371 - 363) e la MINI John Cooper Works Aceman (consumo di energia combinato: 16,4-16,0 kWh/100 km secondo WLTP; emissioni di CO2 combinate: 0 g/km; autonomia in km secondo WLTP: 355 - 344) hanno fino a 190 kW/258 CV e 350 Nm di coppia di sistema immediatamente disponibile. Entrambi i modelli forniscono ulteriori 20 kW di potenza del motore tramite una funzione di electric boost, che consente un'accelerazione particolarmente dinamica. La regolazione delle sospensioni specifica per la JCW massimizza la sensazione tipica dei go-kart MINI e garantisce una manovrabilità agile. I pneumatici ad alte prestazioni fanno parte dell'equipaggiamento standard di entrambi i modelli.
La MINI 3 porte scatta da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi, mentre la MINI John Cooper Works Aceman raggiunge i 100 km/h da ferma in 6,4 secondi. Entrambi i modelli hanno una velocità massima di 200 km/h e una coppia di di 350 Nm. Le batterie ad alto voltaggio, ciascuna con un contenuto energetico di 54,2 kWh (lordi), forniscono alla MINI John Cooper Works Electric un'autonomia fino a 371 chilometri determinata nel ciclo di prova WLTP e fino a 355 chilometri per la MINI John Cooper Works Aceman.

I dettagli di equipaggiamento esclusivi sottolineano il legame emotivo con il tradizionale patrimonio motoristico del marchio. Tra questi, il logo John Cooper Works rosso-bianco-nero nello stile della bandiera a scacchi degli sport motoristici e il tetto Multitone specifico JCW con una sfumatura di colore rosso-nero. Le minigonne laterali nere, le lamelle aerodinamiche specifiche del modello sul montante C e lo spoiler posteriore accentuato ottimizzano l'aerodinamica per una maggiore autonomia. La All-Electric MINI John Cooper Works a tre porte raggiunge i 371 chilometri, mentre la MINI John Cooper Works Aceman a cinque porte può percorrere fino a 355 chilometri con una singola carica della batteria.
Contattaci per scoprire la nuova gamma MINI John Cooper Works.



